
Il prestito personale di Credem è molto utile. È flessibile e si adatta a molti progetti. Con il prestito online di Credem, chiedere i soldi è facile. Si può anche scegliere di cambiare la rata ogni mese con il Prestito Link – Online.
Gli importi vanno da €2.000 a €15.000. Si può pagare in massimo 84 mesi. È perfetto se cerchi un prestito che si adatti a te. Per esempio, per €6.000, pagherai €120.66 al mese per 60 mesi. Il tasso d’interesse è fisso al 7.30%. Il costo totale sarà di €1.800,21, quindi pagherai in totale €7.800,21.
Puoi anche provare a simulare la rata online. È facile e veloce. Se hai bisogno di aiuto, il servizio clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 23:00 e nei weekend dalle 9:00 alle 19:00.
Il Prestito Personale Credem è un aiuto economico per le persone. Offre una certa quantità di denaro. Questo denaro può essere usato per le spese di ognuno, senza dover dire come verrà usato. È flessibile e si adatta ai bisogni finanziari di chi lo chiede.
Un prestito personale aiuta a coprire spese inaspettate o a saldare debiti. Serve anche per realizzare progetti importanti. Il denaro viene dato velocemente e si può scegliere come pagare, a seconda di quanto si guadagna.
Il Prestito Personale Credem si adatta alle diverse necessità di denaro delle persone. Questo offre più comfort e sicurezza. Ecco alcuni dei benefici principali:
Avvera, parte di Credem, usa la tecnologia per essere vicino, anche se lontani. Grazie a loro, si può fare tutto online in modo sicuro e veloce. La firma digitale è un passo avanti verso il futuro. Inoltre, insegnano a gestire i soldi bene. Questo dimostra che si preoccupano per il futuro delle persone.
Per ottenere un Prestito Personale Credem, è necessario presentare specifici documenti. Questi variano a seconda se sei un lavoratore dipendente, autonomo o pensionato. È fondamentale sapere quali documenti servono per fare tutto più facilmente.
Se sei un lavoratore dipendente, dovrai portare con te alcuni documenti. Questi includono l’ultima busta paga e un documento di identità valido. Avrai bisogno anche di credenziali di accesso SPID o un documento per l’identificazione.
I pensionati devono mostrare il loro ultimo cedolino e un valido documento di identità. Inoltre, servono credenziali di accesso SPID o un documento simile per il controllo dell’identità.
Se sei un lavoratore autonomo i documenti richiesti cambiano leggermente. Dovrai portare il modello PF del precedente anno, un documento d’identità e credenziali di accesso SPID o un altro documento per l’identificazione.
Portare i documenti richiesta prestito giusti fa sì che la tua domanda sia esaminata più rapidamente. Questo processo, chiamato verifica identità, è molto più veloce.
Richiedere un prestito personale Credem online è facile e veloce. Si suddivide in quattro passaggi chiari. Questi passaggi permettono di completare la richiesta senza problemi.
Per iniziare, usa lo strumento di simulazione rata. Ti aiuta a scegliere la rata e la durata giusta per te. Ad esempio, se chiedi €6.000, potresti pagare €120,66 al mese per 5 anni.
Dopo aver simulato, compila un formulario con i tuoi dati. Ti sarà richiesta un’identificazione, che potrai fare con SPID o altri mezzi digitali. Assicurati di avere tutti i documenti a portata di mano.
Una volta inseriti i dati, conferma e invia la richiesta. Prima della conferma, controlla bene i dati. Questo aiuta ad evitare ritardi nell’approvazione.
Dopo l’invio, Credem valuterà la tua richiesta in pochi giorni. Riceverai notizie via email o SMS. Se approvato, i fondi saranno sul tuo conto.
Ecco un esempio per un’idea più chiara:
Importo Prestito | Durata | Rata Mensile | TAN | APR | Totale Interesse | Importo Totale Dovuto |
---|---|---|---|---|---|---|
€6.000 | 60 mesi | €120,66 | 7,30% | 8,16% | €1.269,35 | €7.269,35 |
€6.000 | 84 mesi | €92,44 | 7,30% | 8,11% | €1.800,21 | €7.800,21 |
Seguendo questi passaggi, richiedere il prestito con Credem è una strada senza intoppi. Ti permette di gestire le tue finanze con facilità.
I costi di un prestito personale dipendono dal Tasso Annuo Nominale (TAN) e dal Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG). Il TAN è l’interesse annuo sul prestito. Il TAEG, invece, indica i costi totali includendo altre spese. Questo offre un’idea precisa del costo globale.
Capire il TAN e il TAEG è importante. Immagina un prestito da 10.000 € con un TAN al 9,55% e TAEG al 10,87%. In questo caso, pagheresti 183 € ogni mese per 6 anni. La formula per calcolare l’interesse è: Interesse = (Capitale x Tasso x Tempo) / 100. Quindi, con un prestito di 10.000 € a un tasso del 12% per 45 giorni, l’interesse sarebbe di 147,95 €.
Oltre gli interessi, ci sono altre spese. Queste includono spese iniziali come i francobolli o tasse. Bisogna tenerle in considerazione per capire bene il costo totale del prestito.
Importo del Prestito (€) | TAN (%) | TAEG (%) |
---|---|---|
1.000 – 30.000 | 9,30 – 11,15 | 10,67 – 12,67 |
Fino a 75.000 | 9,30 – 11,15 | 10,67 – 12,67 |
La durata del prestito può cambiare i tassi e i costi totali. I prestiti vanno da 12 a 120 mesi, da 1.000 € a 75.000 €. Puoi scegliere fino al 31/12/2024, con più opzioni per pagare e durare del prestito. Questo si adatta alle tue esigenze.
Con queste offerte, il Prestito Personale Credem diventa una scelta flessibile e chiara. Risponde a molte esigenze finanziarie.
Il Prestito Personale Credem è ideale per chi vuole affrontare spese inaspettate o realizzare sogni. La durata del prestito varia da sei mesi a dieci anni. Questo lo rende adatto a tutte le tasche.
Puoi pagare prima il debito senza problemi, se hai i soldi. Tra le sue clausole, c’è il diritto di pagare prima senza penali. Ma, se chiudi il prestito più di un anno prima, dovrai pagare un extra dell’1%. Chiudendolo invece in meno di un anno, questa penale si riduce al 0,5%.
Recenti regolamenti europei dicono che i costi iniziali si possono rimborsare. Questo vale soprattutto per i contratti fatti dopo il 2019. Tuttavia, è possibile che i calcoli di quanto dovuto siano sbagliati. Potrebbero non scontare gli interessi o le spese extra.
Se trovi errori nei calcoli e hai chiuso il prestito prima, puoi chiedere indietro i soldi. Basta fare un ricorso senza dover andare in tribunale. È importante informarsi bene prima di prendere un prestito. Per info o chiarimenti, il servizio clienti Credem è sempre pronto ad aiutare.
Il Prestito Personale Credem aiuta nei progetti personali o familiari. È flessibile e si adatta alle tue esigenze. Lo richiedi e lo gestisci online.
È veloce ad essere erogato, su misura per le tue necessità. Ha condizioni di rimborso facile da accettare, con richiesta online semplice.
A: Il Prestito Personale Credem va da 2.000€ a 15.000€. Puoi rimborsare in 84 mesi al massimo.
I dipendenti danno l’ultima busta paga e i documenti d’identità.
Pensionati mostrano l’ultimo cedolino e i documenti d’identità.
Autonomi devono dare il modello redditi PF dell’anno scorso. Confermano l’identità con SPID, documento o Video-Selfie.
Si fa una simulazione della rata. Poi si compilano i dati e si conferma la richiesta. Hai una risposta da Credem.
Si pagano TAN, TAEG, spese di istruttoria, francobolli e altre. C’è anche l’imposta di bollo.
Il TAN è il tasso annuo nominale. Il TAEG include tasse e costi.
Se serve aiuto, contatta il servizio clienti di Credem. Trovi i contatti sul loro sito.