
Il Gruppo Mediobanca è una società finanziaria che offre servizi di credito al consumo attraverso la sua filiale Compass. Tra i prodotti offerti vi è il prestito personale Compass, un finanziamento che consente di ottenere liquidità per soddisfare le proprie esigenze di spesa.
Il prestito personale Compass è caratterizzato da un’ampia gamma di opzioni di finanziamento, che consentono di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze di liquidità.
Inoltre, la società offre una serie di vantaggi, come la possibilità di richiedere il prestito online, una rapida valutazione della richiesta e la possibilità di ottenere il finanziamento in tempi brevi.
Se si desidera richiedere un prestito personale Compass, è possibile farlo attraverso il sito web della società o presso una delle numerose filiali presenti sul territorio nazionale.
È importante valutare attentamente le caratteristiche del finanziamento e i relativi costi, al fine di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze finanziarie.
Per richiedere un prestito personale su Compass, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:
La documentazione necessaria per richiedere un prestito personale su Compass dipende dal tipo di richiedente, come segue:
Si consiglia di contattare il servizio clienti di Compass per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per richiedere un prestito personale.
Il processo di richiesta di un prestito personale su Compass è semplice e veloce, sia online che in filiale. In questa sezione verranno descritte le principali fasi della procedura, nonché le opzioni disponibili per la gestione del prestito.
Per richiedere un prestito personale su Compass, è possibile accedere al sito ufficiale o recarsi in una delle filiali presenti sul territorio. In entrambi i casi, il cliente potrà contare sulla consulenza di un esperto che lo guiderà nella scelta dell’importo e delle condizioni più adatte alle sue esigenze.
La richiesta online, in particolare, consente di accedere a un preventivo gratuito in pochi minuti e di ottenere una risposta immediata. In alternativa, è possibile recarsi direttamente in filiale e parlare con un consulente, il quale fornirà tutte le informazioni necessarie e aiuterà il cliente a compilare la proposta di finanziamento.
Compass offre una vasta gamma di prestiti personali, sia finalizzati che non finalizzati, con tassi di interesse competitivi e condizioni flessibili. In particolare, il TAN fisso può variare dal 4,25% al 10,90%, mentre il TAEG può oscillare tra il 6,58% e il 18,13%, a seconda dell’importo e della durata del prestito.
È possibile accedere a diverse offerte e promozioni, come il prestito Total Flex, che consente di modificare la rata mensile in base alle proprie esigenze, oppure il tasso zero, che consente di ottenere un finanziamento senza interessi.
Compass offre diverse opzioni di rimborso, con rate mensili personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Inoltre, è possibile estinguere anticipatamente il prestito senza alcuna penale, accedere a un’assicurazione per proteggere il prestito in caso di insolvenza, e modificare le condizioni del prestito in qualsiasi momento.
È inoltre possibile accedere al servizio clienti Compass tramite numero verde, sito ufficiale o app MyCompass, per ricevere assistenza in caso di problemi o per accedere a ulteriori informazioni sui finanziamenti Compass.
In sintesi, la procedura di richiesta e gestione del prestito su Compass è semplice, sicura e trasparente, offrendo al cliente la flessibilità e le opzioni necessarie per soddisfare le proprie esigenze finanziarie.
Per ottenere un prestito personale con Compass, è necessario avere almeno 18 anni, essere residenti in Italia e avere un reddito dimostrabile. Inoltre, il richiedente deve avere una buona reputazione creditizia e non essere segnalato come cattivo pagatore.
Per richiedere un prestito personale online attraverso il sito di Compass, è necessario accedere alla sezione “Prestiti” del sito e compilare il modulo di richiesta.
Il modulo richiederà informazioni personali, come nome, cognome, data di nascita, indirizzo e reddito. Una volta compilato il modulo, il richiedente dovrà inviare la richiesta e attendere la valutazione della pratica.
No, è necessario presentare una busta paga o un documento che dimostri il reddito del richiedente per poter ottenere un prestito personale con Compass.
I tempi per l’erogazione del prestito dipendono dalla valutazione della pratica di finanziamento e dalla documentazione fornita dal richiedente. In genere, i tempi medi per l’erogazione del prestito sono di circa 5-7 giorni lavorativi.
In caso di rifiuto della pratica di finanziamento, il richiedente può contattare il servizio clienti di Compass per avere maggiori informazioni sulla motivazione del rifiuto e per chiedere eventuali soluzioni alternative.
La rata di rimborso per un prestito personale Compass dipende dall’importo del prestito richiesto, dalla durata del finanziamento e dal tasso di interesse applicato. Per avere maggiori informazioni sulla rata di rimborso, il richiedente può utilizzare il simulatore di prestito presente sul sito di Compass.